Home
  • HOME
  • CITTA' METROPOLITANA
  • UFFICI E SERVIZI
  • TRASPARENZA
  • INIZIATIVE

Form di ricerca

Italian PNRR UE-NGEU

Tu sei qui

Home » DNSH

DNSH

Definizione: 

Il principio DNSH (Do No Significant Harm) nel PNRR

Documentazione: 
Circolare RGS 30/12/21 n.32 PNRR–Guida operativa rispetto principio di non arrecare danno significativo all’ambiente DNSH
Allegato-alla-Circolare-del-30-dicembre-2021-n-32_guida_operativa.pdf
Allegato-alla-Circolare-del-30-dicembre-2021-n-32_checklist.pdf
Il principio DNSH nei lavori per edificazioni e ristrutturazioni
Il principio DNSH nell’attuazione degli interventi di Rigenerazione Urbana, PINQUA e Piani Urbani Integrati
Link: 
- Italia Domani - sezione del portale dedicata al DNSH
- Registrazione webinar principio DNSH nei lavori per edificazioni e ristrutturazioni
- Registrazione webinar principio DNSH nell’attuazione degli interventi di Rigenerazione Urbana, PINQUA e Piani Urbani Integrati
- FAQ - Italia Domani

 

 

 

vai ai progetti PNRR                                                       vai ad altri progetti in corso                              

Palazzo Ca' Corner, San Marco 2662, 30124 Venezia - Centr. 041.2501511 - Fax 041.9651645 - Codice Fiscale: 80008840276
URP:urp@cittametropolitana.ve.it- PEC:protocollo.cittametropolitana.ve@pecveneto.it email protocollo@cittametropolitana.ve.it -
Decertificazione: controllodichiarazioni@pec.cittametropolitana.ve.it
IBAN -Note legali - Note di utilizzo della PEC - Governance della privacy
Area riservata (posta) - Extranet (area riservata)
Sitemap - Credits - login
Dichiarazione di accessibilità

 

  • Green tour verde in movimeno
    Green tour Verde in movimenti
  • Progetto Amica-E
    Progetto Amica-E
  • Progetto Pinqua
    Progetto PINQUA
  • PON per la scuola 2014-2020
    PON Per la Scuola 2014/2020
  • Progetto MOVES
    Progetto MOVES
  • Fondazione ITS Marco Polo - Socio fondatore
    Fondazione ITS Marco Polo Socio fondatore
  • Patto dei Sindaci
    Patto dei Sindaci
  • PUMS
    PUMS Piano Urbano Mobilità Sostenibile
  • progetto Icarus
    Progetto ICARUS
  • Progetto 6sport
    Progetto 6Sport metropolitano
  • SECAP
    SECAP
  • Visfrim
    VISFRIM
  • Crossit Safer
    CROSSIT SAFER
  • Progetto Desk
    Progetto DeSK
  • Progetto RE.MO.VE.
    Progetto RE.MO.VE.
  • Napea
    NAPEA Associazioni per il Presidio e l'Educazione Ambientale
  • Life Veneto ADAPT
    Veneto ADAPT
  • Webgis Piani Acque della Città metropolitana di Venezia
    Webgis Piani Acque
  • Webgis geologia della Città metropolitana di Venezia
    Webgis Geologia
  • Progetto Life Siliffe
    Progetto Life Siliffe
  • Unesco
    Unesco Venezia e la sua laguna
  • Associazione Forestale del Veneto Orientale
    Associazione Forestale di Pianura
  • Piano territoriale generale metropolitano
    Piano Territoriale Generale Metropolitano