Home
Cerca

Avviso pubblico per la formazione di elenchi di notai per la gestione degli immobili della Città metropolitana

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Il Consiglio metropolitano, con il parere favorevole unanime della Conferenza dei Sindaci, ha approvato oggi il rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Più forti con le comunità e l'autonomia energetica
Giovedì 15 maggio: evento di promozione delle Comunità…
La legge regionale n. 16/2022 sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in un sistema energetico resiliente mutualistico in grado di…
Notizie dalla Città metropolitana
17 Ottobre 2016
Avviso pubblico per elenco notai

La Città metropolitana di Venezia informa che è in pubblicazione all’Albo pretorio l’“Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di notai a cui affidare specifici incarichi professionali nel caso in cui si renda necessaria l’attività notarile per la gestione degli immobili del patrimonio della Città metropolitana di Venezia”.

 

L’avviso intende verificare l’interesse di professionisti appartenenti agli ordini di notai, singoli o associati, per la formazione di un elenco di notai per l’affidamento di specifici incarichi per la stipula di atti notarili relativi ai beni immobili di proprietà dell’Ente, e comunque per il caso in cui l’attività notarile si renda necessaria e le relative spese siano a carico del medesimo

 

Le domande potranno essere inviate esclusivamente mediante la propria posta elettronica certificata, entro e non oltre le ore 12:00 del 03/11/2016, alla seguente PEC: protocollo.cittametropolitana.ve@pecveneto.it.

 

Per ulteriori eventuali informazioni è possibile contattare il Servizio Gestione Patrimoniale nella persona del geom. Roberto Cavallaro (telefono 041/2501477-1038, e-mail: patrimonio@cittametropolitana.ve.it).

 

L’avviso pubblico e l’istanza di ammissione-dichiarazione unica sono reperibili all’Albo pretorio on line.

 

 

Back to top