Home
Cerca

Meolo, un territorio del nord est. Concorso fotografico nazionale biennale (2017-2018)

Notizie dal territorio
24 Agosto 2017
Concorso fotografico Meolo territorio del nord est

Il Centro di Documentazione Pavanello, con il patrocinio del Comune di Meolo, organizza il concorso fotografico nazionale “Meolo, un territorio del nord est”, biennale (2017-2018), omaggio alla memoria di Fulvio Roiter.

Il concorso riprende idealmente la lezione del primo reportage di Fulvio Roiter sul centro urbano di Meolo, le dieci cartoline del 1953-54: immagine e idea di un paese.

 

Il tema del concorso è “Per una geografia dell’abbandono”. Quotidianamente incontriamo nella campagna e nel tessuto orbano, ambienti naturali o edifici dismessi o disabitati; piccole zone trascurate, indecise. Anche se li frequentiamo abitualmente, non li vediamo più, sono diventati invisibili. Questi luoghi abbandonati raccontano storie, di uomini e di società, ci interrogano sul consumo di territorio, ci spingono a pensare al futuro. Il concorso mira a costruire una mappa dell’abbandono, lavorando anche con gli occhi dei partecipanti.

 

Il concorso ha una sezione fotografica e una sezione video. Il termine per la presentazione delle opere è fissato al 14 ottobre 2017.

 

Il regolamento è disponibile su http://www.reflexlist.com.

 

 

Fonte: Centro di documentazione Pavanello

 

Allegati: 
Locandina (60.28 KB)

Seguici su

Altre notizie

bus actv
Dal 10 settembre ripristinate da Actv le corse scolastiche…
Mercoledì 10 settembre in concomitanza con l’inizio delle lezioni negli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Mestre, Mirano, Dolo, Noale, così come previsto dal…
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi formativi abilitanti all’esercizio delle attività di conduttore di impianti termici annualità 2025-2026
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi…
Si pubblica l'allegato avviso pubblico, protocollo n.59629 del 01/09/2025, per l'apertura dei termini di presentazione dei percorsi formativi annualità 2025-2026, nell’…
Back to top