Home
Cerca

Orientagiovani 2017. Martedì 7 novembre incontro a Confindustria Venezia Rovigo, nell’ambito di FuoridiBanco

Seguici su

Altre notizie

Più forti con le comunità e l'autonomia energetica
Giovedì 15 maggio: evento di promozione delle Comunità…
La legge regionale n. 16/2022 sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in un sistema energetico resiliente mutualistico in grado di…
biennale
Città metropolitana di Venezia e Biennale Educational, codici…
In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura Intelligens. Natural. Artificial, Collective., curata da Carlo Ratti e aperta dal 10 maggio al 23…
Notizie dalla Città metropolitana
6 Novembre 2017
Incontro Orientagiovani 2017

In occasione di FuoridiBanco, il Salone dell’offerta formativa, Confindustria di Venezia e Rovigo organizza l’incontro Orientagiovani 2017, che si terrà martedì 7 novembre dalle 10 alle 12 presso il Vega - edificio Lybra - Piano Terra via delle Industrie, 17/A - 30175 Venezia Marghera.

 

L’evento prende spunto dalla considerazione che oggi i giovani hanno bisogno di una più ampia serie di competenze per trovare posti di lavoro soddisfacenti e diventare adulti autonomi, cittadini impegnati che contribuiscano alla società. L'istruzione e la formazione hanno un ruolo cruciale per consentire ai giovani di sviluppare queste competenze, dando loro il miglior inizio possibile nella vita. L’esperienza di alternanza scuola lavoro e di altre forme di contatto tra studenti ed imprese favoriscono la maturazione delle propensioni incidendo sul percorso formativo e professionale dei giovani.

 

PROGRAMMA

CONFINDUSTRIA VENEZIA ROVIGO

Giovani e Imprese - Presidente GGI – Andrea Bos

 

CAMERA COMMERCIO DI VENEZIA

Il registro nazionale delle imprese e L’Alternanza scuola Lavoro

Dott.ssa Carla Funes Nova, Resp. Servizio Alternanza Scuola Lavoro CCIAA DL

 

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

Progettazione e co - progettazione in ASL

Prof.ssa Alessandra Artusi - Referente Alternanza Scuola Lavoro

 

CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA

Il progetto A. M.I.C.A. Scuola

Dott.ssa Franca Sallustio – Dirigente servizio Istruzione

 

AEROPORTO MARCO POLO DI VENEZIA

Le figure professionali del settore aeroportuale

Cinzia Canella e Roberta Favaro – Referenti RU Triveneto e Save Spa

 

IIS LUZZATTI - MESTRE

Il progetto Impresa in azione: collaborazione scuola impresa

Prof.ssa Lucia Oldrati

 

 

Per partecipare è necessario compilare l'allegata scheda di adesione

Allegati: 
Back to top