Home
Cerca

AVVIATO IL PROGETTO "DESK" COORDINATO DALLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA PER IL RIUSO DEL PORTALE CHE EROGA SERVIZI ON LINE

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Venerdì 9 maggio convocati il Consiglio metropolitano e la…
Venerdì 9 maggio 2025 a partire dalle ore 9.15 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia il Consiglio Metropolitano in…
panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
Notizie dalla Città metropolitana
17 Settembre 2018
AVVIATO IL PROGETTO "DESK"

E’ partito lunedì 17 settembre nella sede del centro Servizi della Città metropolitana di Venezia il progetto “Concertazione, partecipazione e Decision support System a supporto della Knowledge territoriale (DeSK)”.

Selezionato nell'ambito dell’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all'evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020” nell’ambito dell’ASSE 3 - Obiettivo Specifico 3.1 Azione 3.1.1 del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, il progetto è finanziato con fondi dell'Unione Europea (Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo di Sviluppo Regione).

 

L’iniziativa ha una durata di 12 mesi ed è stata avviata con la sottoscrizione della convenzione tra Città metropolitana e l'Agenzia per la Coesione territoriale il 3 maggio scorso, prevede il riuso del portale di Knowledge Territoriale adottato e sviluppato dalla Città metropolitana di Milano per l’erogazione di servizi di concertazione, partecipazione e di Decision Support System.


Il riuso, che riguarda le città metropolitane di Venezia e di Genova e la Provincia di Taranto, permette di dare avvio a progetti di aggregazione di servizi innovativi a scala sovracomunale. La buona pratica prevede un modello di gestione consolidato negli anni e facilmente trasferibile e adattabile ad altri contesti, grazie anche alla possibilità di riutilizzare i seguenti elementi: modello organizzativo di gestione; strumenti di adesione; modelli di governance; set di applicativi opensource e di servizi. L'evoluzione riguarderà la piattaforma concertativa applicata ai processi pianificatori di governance.

 

Alla prima riunione del 17 settembre hanno preso parte le delegazioni della:

Città metropolitana di Venezia - capofila

Città metropolitana di Milano

Città metropolitana di Genova

Provincia di Taranto

 

Back to top