Home
Cerca

VIABILITA': SLITTA DI TRE SETTIMANE LA RIAPERTURA AL TRAFFICO DEL PONTE DELLE BILANCE A CAORLE CHIUSO PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Venerdì 9 maggio convocati il Consiglio metropolitano e la…
Venerdì 9 maggio 2025 a partire dalle ore 9.15 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia il Consiglio Metropolitano in…
panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
Notizie dalla Città metropolitana
14 Novembre 2018
 VIABILITA'

La Città metropolitana ha disposto tramite un’ordinanza per prolungare di tre settimane la chiusura al traffico del Ponte delle Bilance nel Comune di Caorle interdetto dall’8 ottobre scorso al transito dei veicoli per i previsti e annunciati lavori di risanamento e manutenzione straordinaria.  

Il cantiere doveva concludersi entro il 19 novembre ma l’ondata di maltempo di fine ottobre ha costretto a sospendere l’intervento della ditta che ha preso in appalto i lavori provocando lo slittamento della chiusura dei cantieri. L’ordinanza dispone di posticipare la riapertura al traffico sul Ponte delle Bilance il 7 dicembre prossimo.

 

L'interruzione del traffico continuerà, dunque, lungo la SP n.62, nel tratto di strada compreso tra l'intersezione tra la SP n. 94 e la strada comunale via della Caprera, di competenza della Città metropolitana di Venezia.

Il dirottamento del traffico proseguirà in ambo i sensi di marcia lungo le SP n. 42 "Jesolana", n. 59 "San Stino di Livenza - Caorle" e SP n. 54 "San Donà di Piave - Caorle".

 

Il risanamento in atto sta riguardando importanti interventi sul ponte levatoio in acciaio, i parapetti del ponte, i bilanceri, il meccanismo di sollevamento del ponte. E’ quindi si sta operando un intervento sul pilastro di sostegno, sull’intradosso delle travi di sostegno. Si stanno poi eseguendo lavori per risanare il dissesto dei baggioli in corrispondenza degli appoggi del ponte in acciaio, oltre all’eliminazione del degrado della pavimentazione e dei parapetti.

Gli interventi sono migliorativi per la sicurezza e la viabilità di quel tratto che rappresenta una delle porte d’accesso alla città di Caorle. Attualmente non ci sono linee di trasporto pubblico su bus attive, in quanto una linea ATVO è stata sospesa proprio per ridurre i carichi sul ponte a partire dall’anno scorso e grazie a questo intervento potrà essere ripristinata.

 

Back to top