Home
Cerca

Venezia in chiaro: dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento. Fino al 13 gennaio 2019 l’esposizione a Palazzo Querini a Venezia

Seguici su

Altre notizie

torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
premio san marco
A Palazzo Ducale la settima edizione del Premio Festa di San…
La Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ha accolto venerdì 25 aprile la settima edizione del “Premio Festa di San Marco”, un appuntamento ormai diventato…
Notizie dal territorio
4 Dicembre 2018
Venezia in chiaro

Promossa dal Museo del Paesaggio di Torre di Mosto, in collaborazione con la Fondazione Levi di Venezia, con Demarco Arte Since 1953 e con il patrocinio della Fondazione Bevilacqua La Masa e la Fondazione di Venezia, la mostra Venezia in chiaro: dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento è dedicata a quei pittori che tra Ottocento e Novecento hanno saputo interpretare il tema della veduta prospettica e d’invenzione del paesaggio dal vero a Venezia e in laguna, così come le scene di genere legate alla quotidianità popolare e al revival settecentesco con profonda sensibilità cromatica e luministica.

L’esposizione, curata da Luisa Turchi e Stefano Cecchetto, si propone di rappresentare – per emblemi – quella che è stata un’intensa e vitale stagione di rinnovamento del linguaggio pittorico.

 

Nell’assoluta aderenza al vero naturale, gli artisti di quel periodo hanno saputo infondere uno stato d’animo, uno spirito particolare nelle vedute e nelle scene di vita quotidiana attraverso la suprema sintesi di un linguaggio espressivo, mirato a una vera e propria rigenerazione dell’arte, svincolandosi così dalle accademie in cui avevano studiato.


Venezia in chiaro: Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Mostra a cura di Luisa Turchi e Stefano Cecchetto
dal 31 ottobre 2018 al 13 gennaio 2019
Venezia,  Palazzo Querini, Calle Lunga San Barnaba 2691

Da mercoledì a domenica dalle 11 alle 18
Chiuso: 24-25-26 e 31 dicembre 2018 e 1 gennaio 2019

 

Ingresso libero

 

Per informazioni
Stefano De Marco t. 3482665714

 

Ufficio stampa
Luisa Turchi t. 333-5330930
luisa.turchi@venetogiornalisti.it

 

Back to top