Home
Cerca

IL COMUNE DI VENEZIA ASSUME 41 AGENTI DI POLIZIA LOCALE E ALTRI 6 DA DESTINARE ALLA CITTA' METROPOLITANA

Notizie dalla Città metropolitana
20 Settembre 2019
POLIZIA LOCALE

Il Comune di Venezia ha pubblicato un bando di selezione pubblica per assumere 41 nuovi agenti di Polizia Locale di categoria C1 con contratti di formazione e lavoro della durata di un anno a cui se ne aggiungono altri 6 da destinare alla Città Metropolitana di Venezia. Questo per agevolare l'inserimento professionale mediante un'esperienza lavorativa che consenta un adeguamento delle capacità professionali al contesto organizzativo e di servizio.

 

Per prendere parte al bando è necessario non aver compiuto i 32 anni di età e per le assunzioni in Città Metropolitana è requisito indispensabile il possesso di abilitazione alla guida di imbarcazioni ad uso privato entro le 12 miglia o superiore visto che il ruolo a cui saranno destinati i nuovi agenti sarà anche quello del controllo delle acque lagunari di competenza dell’ente metropolitano.

 

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite procedura online, ai sensi dell'art. 9, comma 1, del vigente Regolamento sulle Procedure Concorsuali del Comune di Venezia, accedendo al sito www.comune.venezia.it, sezione Concorsi e consulenze – Bandi di concorso.

 

Il termine perentorio per la presentazione delle domande è di giorni 30 dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale e quindi entro le ore 16.00 del giorno 17 ottobre 2019.

 

Tutte le info e il modulo di adesione al bando a questo link http://bit.ly/2kLnUnx

Seguici su

Altre notizie

turchetto atvo
Consiglio metropolitano, 33 i milioni di euro di avanzo…
La Città metropolitana si avvia verso la conclusione del mandato del sindaco metropolitano Luigi Brugnaro con un bilancio in salute che può contare per i prossimi anni…
museo torcello
Museo di Torcello, concessione dalla Città metropolitana al…
Il Museo di Torcello (Palazzo del Consiglio e Palazzo dell’Archivio, con le rispettive collezioni) è stato concesso al Comune di Venezia per la durata di nove anni ad…
Back to top