Salta al contenuto principale Skip to footer content
Home
Cerca

L’Esde periodico di storia locale. Sabato 9 novembre presentazione a Martellago del nuovo numero

Notizie dal territorio
29 Ottobre 2019
Presentazione del periodico Esde

 

Sabato 9 novembre 2019 alle ore 16.00 nella sala conferenze “A. Barbiero” – Centromarca Banca di Treviso e Venezia di Piazza Vittoria 11, Martellago sarà presentato il n. 14 del periodico di storia locale “L’Esde”.

 

 

PROGRAMMA

Presentazione e distribuzione al pubblico, alle scuole, agli enti locali sabato 9 novembre 2019. La distribuzione del periodico al pubblico comincerà alle ore 15.

 

Introduce e coordina

Prof. Cosimo Moretti, presidente dell’Esde

 

Saluti di benvenuto

Andrea Saccarola, sindaco di Martellago

Autorità istituzionali presenti.

 

Interviene

Prof. ssa Anna Fici, Dipartimento di Storia e Filosofia Istituto “Majorana-Corner” di Mirano

 

Relatore

Dr. Edoardo Pittalis, giornalista e scrittore

 

 

La pubblicazione ha il patrocinio di:

Comuni di: Martellago, Mira, Mirano, Mogliano Veneto, Noale, Salzano, Santa Maria di Sala, Scorzè, Venezia

 

Il numero di quest'anno è particolarmente denso di ricerche:

 

4 ricerche su Marghera:

2 sulla Fabbrica Vidal: la storia e il processo produttivo,

una ricerca sula Fabbrica SAVA

una ricerca sull'economia di guerra su Marghera (anni 1935/1945)

 

4 ricerche sulla Fiera di San Matteo a Mirano:

Origini e Storia (1871/1945)

Attrazioni e Concorrenza Anni 1871/1940

Giochi, Balli, Festeggiamenti, Stazio delle bici Anni 1871/1944

Bustarelle, Pubblicità, Raccomandazioni Anni 1895/1944

 

5 ricerche sulla scuola a Noale dal 1891 al 1904:

Gli esami finali e di proscioglimento

Abbandoni ed esuberi nella scuola dell'obbligo

Il Censimento scolastico

Arredo e manutenzione

Direttori e Maestri

 

4 ricerche su Salzano:

Il Giornale di Casa di Don Giuseppe Sarto (1867/1875)

La "Posta Pecora" nei documenti salzanesi tra il XIV e il XVIII secolo

Nel Quattrocento a Salzano

Tayarolo: una transazione trecentesca alla Scuola dei Battuti di Mestre

 

2 ricerche su Martellago

La lunga storia di Monsignor Don Giuseppe Barbiero

Pre' Anzolo d'Anzolo  de Muran nodaro e al presente capelan di Maherne

 

Tante altre ricerche su

Mogliano, Scorzè, Spinea, Trebaseleghe, Venezia, Mira.

 

Quest'anno alle ricerche d'archivio hanno partecipato anche 17 studenti dell'Istituto "Majorana-Corner" di Mirano nell'ambito dell'alternanza scuola/lavoro per le ricerche su Mirano e Noale.

 

 

Allegati: 
Depliant (1.5 MB)

Seguici su

Altre notizie

Fenice in piazza
Sabato 13 luglio omaggio a Puccini dell'orchestra e del…
Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, la Fondazione Teatro La Fenice omaggerà il compositore di Lucca con ungrande concerto in Piazza San Marco, Omaggi a…
Ponte di Paluello
Lavori sul ponte di Paluello tra Fiesso d’Artico e Stra dal 24…
La Città metropolitana comunica che a partire dal 24 giugno 2024 inizieranno i lavori di risanamento conservativo e consolidamento statico del ponte di Paluello…