Home
Cerca

Partono lunedì 15 febbraio i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria all’incrocio tra Sp 51 e Sp 51 dir in Comune di Musile di Piave

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Venerdì 9 maggio convocati il Consiglio metropolitano e la…
Venerdì 9 maggio 2025 a partire dalle ore 9.15 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia il Consiglio Metropolitano in…
panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
Notizie dalla Città metropolitana
10 Febbraio 2021
musile rotonda sp 51

 

La Città metropolitana annuncia che da lunedì 15 febbraio prenderanno il via libera ai lavori di realizzazione della nuova rotatoria all’intersezione tra la SP 51 e la SP 51dir in Comune di Musile di Piave.

L’opera, oggetto di accordo di programma tra Città metropolitana di Venezia e Comune di Musile di Piave, prevede la sostituzione dell’attuale intersezione con la realizzazione di una rotatoria a tre braccia in modo da consentire anche ai veicoli che provengono dal centro di Musile di immettersi nella bretella che sottopassa il Ponte della Vittoria e di innestarsi alla Statale 14 in direzione Venezia.

 

Il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria, con precedenza all’anello, di diametro interno di 23,00 m comprensivo di corona semi sormontabile da 2,00 m, una corsia unica da 7,00 m, e diametro esterno di 40,00 m.

Assieme alla rotonda sono previste la realizzazione dell’impianto di ’illuminazione pubblica della stessa tipologia di quella oggi presente alla rotatoria lungo la SS 14, e la sistemazione di nuovi tratti di barriera di sicurezza.

 

Il costo complessivo dell’opera previsto è di 250mila euro, finanziamento condiviso tra Città metropolitana di Venezia e Comune di Musile di Piave.

I lavori avranno una durata di 75 giorni e durante le lavorazioni è prevista la chiusura al traffico del sottopasso al ponte della Vittoria in modo da consentire la realizzazione dell’opera.

 
Back to top