Home
Cerca

Centri estivi del territorio metropolitano: on line l’intera offerta dei servizi per l’estate 2021

Notizie dal territorio
14 Maggio 2021
Centri estivi

Nell’ambito del progetto SITM - Sistema informativo territoriale metropolitano, la Città metropolitana ha promosso il rilievo dei centri estivi che saranno a breve attivati nel territorio metropolitano durante l’estate 2021, mettendo così a disposizione delle famiglie l'intera offerta dei servizi presenti in ambito metropolitano affinché possano indirizzarsi, con completezza d'informazione, all'una o all'altra realtà e queste ultime possano rientrare in un'azione di promozione dell'offerta, capillare sul territorio.

 

La mappatura dei centri estivi è già consultabile, con geolocalizzazione e possibilità di raffinare la ricerca secondo le proprie esigenze e scegliendo la soluzione più appropriata all’età del bambino e alle sue attitudini.

 

L’indagine è stata effettuata coinvolgendo sia i Comuni del territorio metropolitano, tutti aderenti al progetto SITM, che hanno comunicato quanto di loro competenza, sia raccogliendo le informazioni tramite un apposito questionario on-line indirizzato a tutte le associazioni sportive del territorio, note in quanto coinvolte nel progetto 6SPORT, che hanno trasmesso quanto hanno ad oggi programmato in tema di offerta di centri estivi 2021.

 

Il progetto è stato condotto in collaborazione con il Comune di Venezia che ha raccolto in autonomia i dati relativi a 72 strutture presenti all’interno dei propri confini, e li ha condivisi con Città metropolitana.

 

Ad oggi sono stati raccolte 185 proposte distribuite sull’intero territorio metropolitano. Per ognuna di esse è stata rilevata la denominazione, il tipo (privato o pubblico), l’indirizzo, il comune, il gestore e il relativo sito web, i servizi e le attività offerte, il numero massimo di utenti accettati, il periodo di attivazione, gli orari, le fasce d’età ammesse, se la struttura è adeguata ad ospiti con disabilità, il periodo minimo di prenotazione del servizio.

 

Il progetto, realizzato dal Servizio informatica con risorse interne già formate all’uso dei web-gis e in collaborazione con il Servizio istruzione, costituisce un ulteriore tassello informativo a favore dei cittadini e dei turisti che, con un semplice clic, potranno disporre della panoramica dell’offerta complessiva del territorio.

 

 

Seguici su

Altre notizie

bus actv
Dal 10 settembre ripristinate da Actv le corse scolastiche…
Mercoledì 10 settembre in concomitanza con l’inizio delle lezioni negli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Mestre, Mirano, Dolo, Noale, così come previsto dal…
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi formativi abilitanti all’esercizio delle attività di conduttore di impianti termici annualità 2025-2026
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi…
Si pubblica l'allegato avviso pubblico, protocollo n.59629 del 01/09/2025, per l'apertura dei termini di presentazione dei percorsi formativi annualità 2025-2026, nell’…
Back to top