Home
Cerca

Giornata nazionale delle Famiglie al museo: domenica 9 ottobre 2022 Caccia al Tesoro a Torcello

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Il Consiglio metropolitano, con il parere favorevole unanime della Conferenza dei Sindaci, ha approvato oggi il rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Più forti con le comunità e l'autonomia energetica
Giovedì 15 maggio: evento di promozione delle Comunità…
La legge regionale n. 16/2022 sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in un sistema energetico resiliente mutualistico in grado di…
Notizie dalla Città metropolitana
5 Ottobre 2022

La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è un’occasione in cui mamme e papà, figli e fratellini possono godere dei musei di tutta Italia con attività didattiche, giochi a tema e proposte ad hoc. E possono scoprire (e riscoprire) il territorio in cui vivono in modo consapevole e divertente.

 

La Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, per questa occasione organizza al Museo di Torcello un grande gioco sul modello della caccia al tesoro, condotto dagli animatori del Sestante di Venezia.

 

DURATA: 1.5 h
DESTINATARI: bambini/bambine dai 6 ai 12 anni
INIZIO: ore 15.20
PUNTO DI RITROVO: pontile actv di Torcello
 

INFORMAZIONI IMPORTANTI
-I partecipanti saranno divisi in squadre al momento della partenza. L'attività è diretta ai/alle bambini/bambine.
-I genitori accompagnano lo svolgimento ma NON giocano e possono visitare gratuitamente il Museo di Torcello.
-Si gioca per stare insieme, divertirsi e scoprire cose nuove NON per vincere ad ogni costo. Le attività proposte e lo stile di conduzione andranno in questa direzione.
-Chi ha prenotato e per qualche importante motivo non può più venire, è vivamente pregato di avvisare in modo da liberare posti per altri partecipanti. (mail: info@sestantedivenezia.it; cell:3203399452)
-L'attività è gratuita.
-in caso di mal tempo l'attività verrà annullata. I partecipanti registrati saranno avvisati in caso di annullamento.

 

L'attività prevede un massimo di 30 partecipanti ed è a prenotazione obbligatoria al link: https://sestantedivenezia.it/it/eventi

Le iscrizioni sono aperte fino all’8 ottobre. È obbligatorio indicare nome e età dei partecipanti nella sezione "NOTE" del modulo di prenotazione.

L’iniziativa è inserita nel progetto “Patrimonio archeologico condiviso e comunità” presentato alla Regione del Veneto per la concessione di contributi destinati alla valorizzazione del patrimonio archeologico veneto.
 

 

 

Per informazioni sul Museo e sulle attività che vi si svolgono:

http://www.museoditorcello.cittametropolitana.ve.it

https://museotorcello.servizimetropolitani.ve.it/

museo.torcello@cittametropolitana.ve.it o Tel. 0412501780

 

Back to top