Home
Cerca

Torna Musei in Festa, sei giornate con ingresso gratuito nei Musei Civici veneziani per i residenti nei 44 comuni della Città metropolitana

Notizie dalla Città metropolitana
8 Settembre 2022

Ritorna da settembre fino a fine anno "Musei in Festa" l'iniziativa promossa dal Comune di Venezia e Fondazione Musei Civici di Venezia che propone alcune  giornate di ingresso gratuite nei Musei civici veneziani per i residenti nei 44 Comuni della Città Metropolitana e nel Comune di Mogliano Veneto.

"Dopo il grande successo di pubblico delle precedenti edizioni, interrotte dalla pandemia - spiega il Comune di Venezia - l'amministrazione comunale e Muve hanno deciso di offrire nuovamente l'opportunità di aprire tutte le porte dei musei ai visitatori dell'area metropolitana e alle loro famiglie per rafforzare la condivisione con la città allargata delle bellezze, della cultura e della storia conservata nei bellissimi musei.  Un’occasione in più per scoprire il nostro patrimonio culturale".

 

Nelle Giornate dei Musei in Festa i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana di Venezia e di Mogliano Veneto troveranno aperte le porte dei Musei Civici di Venezia, dei musei collegati e delle esposizioni temporanee comprese nel biglietto d’ingresso alle collezioni permanenti. I cittadini dei Comuni compresi potranno accedere gratuitamente a Palazzo Ducale e Museo Correr con il percorso integrato che comprende il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano, alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro con il percorso integrato con il Museo d’Arte Orientale di Venezia, al Museo del Vetro di Murano, al Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue, al Museo di Palazzo Mocenigo, al Museo di Palazzo Fortuny, al Museo del Merletto di Burano e a Casa di Carlo Goldoni.

 

Ricca l'offerta culturale ed espositiva: dalle mostre ospitate nelle diverse sedi in occasione della rassegna Muve Contemporaneo tra le quali, solo per citarne alcune, quella di Anselm Kiefer a Palazzo Ducale e su Afro Basaldella a Ca' Pesaro, al Museo Fortuny recentemente riaperto al pubblico, al nuovo percorso delle Sale Reali al Museo Correr. Scopri tutte le sedi e gli eventi qui

https://www.visitmuve.it/category/it/mostre/archivio-mostre/mostre-in-corso/

 

Seguici su

Altre notizie

Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi formativi abilitanti all’esercizio delle attività di conduttore di impianti termici annualità 2025-2026
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi…
Si pubblica l'allegato avviso pubblico, protocollo n.59629 del 01/09/2025, per l'apertura dei termini di presentazione dei percorsi formativi annualità 2025-2026, nell’…
torcia olimpica
Il Comune e la Città metropolitana di Venezia alla cerimonia di…
Debutto ufficiale delle torce olimpiche di Milano-Cortina 2026. Questa mattina, nell’area fieristica di Longarone, si è tenuta la cerimonia di presentazione: il…
Back to top