Home
Cerca

Estate al Museo di Torcello: Giovedì 4 Luglio 2024, Musei in Festa Venerdì 19, Sabato 20 e domenica 21 luglio Festa del Redentore

Notizie dalla Città metropolitana
1 Luglio 2024
museo Torcello

Giovedì 4 luglio, in occasione di Musei in Festa, giornata per i residenti promossa della Fondazione Musei Civici di Venezia, la visita con ingresso gratuito al Museo di Torcello ai residenti dei 44 comuni del territorio metropolitano e di Mogliano Veneto e nelle giornate di Venerdì 19, Sabato 20 e Domenica 21 luglio, in concomitanza con la celebrazione della Festa del Redentore, la visita alle sale museali con ingresso ridotto per tutti i visitatori.

Il Museo di Torcello partecipa così ad una delle più amate feste popolari della città di Venezia che commemora la fine della peste del 1575-1577 per cui venne edificata la chiesa del Redentore alla Giudecca.

 

Un invito a visitare le due sezioni espositive del Museo di Torcello testimone della storia di un’isola che era stata uno dei primi insediamenti lagunari, struttura di approdo e di commerci legata ad Altino, sede vescovile, città florida e produttiva.

 

La Sezione Archeologica offre reperti dal paleolitico alla tarda romanità, conserva esempi di ceramica greca, italiota ed etrusca e di ceramica romana; bronzetti protostorici e romani ad uso cultuale, personale e ornamentale come fibule e specchi; esempi di scultura greca di piccole dimensioni, copie e rielaborazioni romane di originali greci, monumenti funerari, ritratti urne, are e cippi.

 

La Sezione Medievale e Moderna espone opere e documenti datati dal VI al XIX secolo. Plutei, capitelli e frammenti architettonici, anche iscritti, percorrono il modificarsi degli stili e dei motivi decorativi nel costruito. Significative testimonianze del passato dell’isola, sono i frammenti di mosaico parietale e la Pala d'Altare in argento dorato del XIII secolo, provenienti dalla Basilica, e la statua lignea di Santa Fosca giacente. Alla Chiesa di S. Antonio (ora distrutta) appartenevano le tele della scuola del Veronese con le storie di Santa Cristina, l'Annunciazione e l'Adorazione dei Magi. 

Orario di apertura: dalle ore 10.30 alle ore 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00)

Per raggiungere Torcello: trasporto pubblico locale ACTV Linea 12: da Fondamente Nóve a Burano e Linea 9 da Burano a Torcello.

Orari https://actv.avmspa.it/it/content/orari-servizio-di-navigazione-0

Seguici su

Altre notizie

Bubu
Inaugurata nel parco dell’isola di San Servolo “Bubu- negli…
IInaugurata questa mattina nel parco dell’isola di San Servolo la scultura “Bubu – negli intrecci del fanciullino”, una scultura tessile realizzata dall’artista…
stadio
Nasce il nuovo stadio del Bosco dello Sport: posata oggi la…
A Tessera la cerimonia della posa della prima pietra del nuovo stadio del Bosco dello Sport, a Mestre. All’evento hanno preso parte il sindaco di Venezia, il ministro…
Back to top