Salta al contenuto principale Skip to footer content
Home
Cerca

Città metropolitana crocevia del contrasto alle illegalità ambientali, se ne parla il 30

Notizie dalla provincia
26 Giugno 2015
Fenicotteri a Val Grande Bibione, un ambiente da preservare (foto: Mario Fletzer)

La “rete di vigilanza ambientale” della Provincia di Venezia si allarga e si rafforza con il coinvolgimento delle polizie comunali: risultati e prospettive per l’area metropolitana.

 

Martedì 30 giugno 2015 alle ore 11.30 nella sede della Provincia di Venezia Ca’ Corner, sala Affreschi (piano terra), il Commissario dott. Cesare Castelli e il Procuratore aggiunto dott. Adelchi d’Ippolito della Procura della Repubblica di Venezia hanno convocato una conferenza stampa per presentare i risultati ottenuti nell’attività di contrasto alle illegalità ambientali, grazie anche al Tavolo tecnico di vigilanza ambientale. L’organismo, istituito dalla Provincia sotto l’egida della Procura della Repubblica, vede la partecipazione dei Corpi di polizia e degli organi di controllo.

Unica in Italia, l'esperienza veneziana di collaborazione tra diversi soggetti istituzionali preposti al contrasto delle illegalità ambientali, punta ora al coinvolgimento delle polizie locali. La nascente Città metropolitana potrà essere occasione per estendere il progetto all’intera area vasta e dare ulteriore centralità al tema della tutela ambientale.

 

A seguito della recente legge sugli “ecoreati”, saranno attivati nuovi strumenti di collaborazione per il contrasto agli illeciti ambientali.

 

Seguici su

Altre notizie

Fenice in piazza
Sabato 13 luglio omaggio a Puccini dell'orchestra e del…
Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, la Fondazione Teatro La Fenice omaggerà il compositore di Lucca con ungrande concerto in Piazza San Marco, Omaggi a…
Ponte di Paluello
Lavori sul ponte di Paluello tra Fiesso d’Artico e Stra dal 24…
La Città metropolitana comunica che a partire dal 24 giugno 2024 inizieranno i lavori di risanamento conservativo e consolidamento statico del ponte di Paluello…