Home
Cerca

ELECTRO. Elettronica: visioni e musica. la musica elettronica in mostra fino al 10 novembre a Mestre

Seguici su

Altre notizie

torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
premio san marco
A Palazzo Ducale la settima edizione del Premio Festa di San…
La Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ha accolto venerdì 25 aprile la settima edizione del “Premio Festa di San Marco”, un appuntamento ormai diventato…
Notizie dal territorio
23 Settembre 2019
Mostra Electro a Mestre

Inaugura oggi, 23 settembre 2019, al Teatro del Parco Albanese (Bissuola – Mestre) la mostra “ELECTRO. Elettronica: visioni e musica. la musica elettronica”, visitabile fino al 10 novembre.

 

Organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta, in collaborazione con la Philarmonie de Paris,Electro racconta e mette in scena la musica elettronica con i suoni e le immagini con essa generate e si interroga sul suo futuro.

Electro presenterà installazioni musicali e visive anche interattive, strumenti iconici, dispositivi sperimentali, opere d’arte contemporanea, audiovisivi fotografici (diaporama): un’esposizione da vivere in un ambiente reinventato per l’occasione, immersa nella colonna sonora di Laurent Garnier – dalla musica dance della New York anni '70 fino alla techno futuristica degli anni 2000 – con la scenografia di 1024 Architecture.
Una visita che potrà essere effettuata ascoltando, osservando e anche ballando.

 

Informazioni

ELECTRO. Elettronica: visioni e musica. la musica elettronica

Spazi CIMM Biennale - Teatro del Parco Albanese | Bissuola - Mestre
23 settembre – 10 novembre 2019

H 10.00-19.00 (tutti i giorni)

INGRESSO LIBERO

 

Maggiori informazioni

https://www.labiennale.org/it/news/electro-elettronica-visioni-musica-una-mostra-alla-biennale-cimm

 

 

Attività didattiche e visite guidate per gruppi, adulti e scuole.

Prenotazione obbligatoria a : promozione@labiennale.org

 

 

Back to top