Home
Cerca

Nuova proposta formativa all’ITS di Jesolo: aperte le iscrizioni per Restaurant business management, l’esperto di Food & Beverage

Notizie dal territorio
5 Settembre 2016
ITS Turismo di Jesolo corso in Restaurant Business Management

Un nuovo importante ed innovativo progetto della Fondazione ITS nella formazione professionale nel settore turistico: quest’anno infatti la sede di Jesolo propone il corso biennale di Restaurant business management - Tecnico Superiore per le gestione di imprese e servizi ristorativi, l’unico in Italia di questa tipologia.

 

Si tratta di una figura professionale nuova, che si confronta con lo chef, interagisce con il direttore d’albergo o il titolare, discute con il maître d'hôtel, contribuisce al lavoro collettivo con l’obiettivo di soddisfare le (nuove) aspettative del cliente.

 

Nel corso dei due anni di studio e durante le 960 ore di stage svolto all’interno delle aziende, l’ITS forma un professionista che ama la gastronomia, valorizza i prodotti tipici e conosce la storia della terra che li produce:

  • conosce i prodotti locali;
  • distingue il cibo industriale da quello coltivato e prodotto giorno per giorno;
  • impara ed applica la stagionalità;
  • collabora e consiglia sulle scelte degli ingredienti e delle ricette.

 

Il diplomato in Restaurant Business Management sa che l’incontro con un cibo, un piatto, un vino, è un’esperienza che deve gratificare e non saziare lo stomaco:

  • è un professionista di marketing e comunicazione che conosce il mondo della ristorazione, dell’accoglienza, e sa organizzarlo e armonizzarlo inventando idee, promuovendo e proponendo attraverso i giusti canali di commercializzazione
  • è cosciente che la proposta gastronomica è un universo variegato, vegetariano, onnivoro, vegano, colto e curioso, consapevole d’essere al centro dell’attenzione
  • sa fare controlli di qualità e quantità, conosce le problematiche relative alle allergie e intolleranze alimentari e le trasforma in ulteriori opportunità di vendita, verifica il grado di soddisfazione della clientela e appronta eventuali correttivi per migliorare l’efficienza del servizio.

 

Con questo progetto l’Istituto Tecnico Superiore per il Turismo vuole cogliere un duplice obiettivo:

  • creare nuove opportunità di lavoro per i ragazzi che si avvicinano al settore turistico in modo consapevole e fortemente motivato e non per effetto di una scelta di ripiego;
  • contribuire a far crescere la competitività del servizio di ristorazione per quelle aziende che intendono puntare su questo settore, siano esse alberghiere che di pura ristorazione.

 

Per iscriversi al corso per “Tecnico Superiore per le gestione di imprese e servizi ristorativi”- Restaurant Business Management c’è tempo fino al 7 ottobre collegandosi al sito www.itsturismo.it. Le selezioni sono previste per il 13 e 14 ottobre.

 

Maggiori informazioni su http://www.itsturismo.it/

 

Seguici su

Altre notizie

Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi formativi abilitanti all’esercizio delle attività di conduttore di impianti termici annualità 2025-2026
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi…
Si pubblica l'allegato avviso pubblico, protocollo n.59629 del 01/09/2025, per l'apertura dei termini di presentazione dei percorsi formativi annualità 2025-2026, nell’…
torcia olimpica
Il Comune e la Città metropolitana di Venezia alla cerimonia di…
Debutto ufficiale delle torce olimpiche di Milano-Cortina 2026. Questa mattina, nell’area fieristica di Longarone, si è tenuta la cerimonia di presentazione: il…
Back to top