
Il Museo di Torcello offre due suggestivi appuntamenti per passare alcune ore immersi nella quiete e nell’atmosfera magica della laguna veneziana.
Sabato 10 agosto visita al museo e passeggiata astronomica a Torcello con l’evento Stelle cadenti… le lacrime di San Lorenzo.
La Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, offre ingresso e visita guidata gratuita a cura del Centro studi torcellani, sabato 10 agosto alle ore 17.30 (primo turno) oppure alle ore 18.30 (secondo turno) al Museo di Torcello – Sezione Archeologica e Sezione Medievale e Moderna; a seguire alle ore 20,00 possibilità di cena a prezzo convenzionato e alle ore 21.00 una passeggiata astronomica, immersi tra arte e natura, condotta dall’Associazione astrofili veneziani.
Orario di apertura del Museo: 10,30 – 19,30
Arrivo e rientro dall’isola con il trasporto pubblico locale ACTV: (Linea 12: partenza da Venezia F.te Nove ai minuti 10 - 30 e 50 – ritorno a F.te Nove da Torcello alle ore 22,30 per i partecipanti alla passeggiata astronomica – Linea 12: partenza da Punta Sabbioni ai minuti 30 di ogni ora – ritorno a Punta Sabbioni da Torcello alle ore 23,00 per i partecipanti alla passeggiata astronomica).
Possibilità, con prenotazione obbligatoria, di partenza da Altino alle ore 17.25 e ritorno da Torcello alle ore 22,30 con Laguna Fla Group srl https://www.lagunaflaline.it/; info e prenotazioni massimiliano.zane@alice.it
Cena convenzionata (minimo 20 persone) al ristorante “Il Trono di Attila”: adulti € 20,00 - bambini € 15,00
Prenotazioni (fino a un massimo di 30 persone per visita): torcello.eventi@cittametropolitana.ve.it (eventualmente anche telefonando ore ufficio: 041 2765452 - 041 2765001) – Le prenotazioni si chiuderanno mercoledì 7 agosto.
ººººººººººººººººº
Nella giornata di Ferragosto, in occasione della tradizionale festività dell’Assunta, la Città metropolitana di Venezia e il Patriarcato di Venezia, in collaborazione con San Servolo srl, offrono a tutti i visitatori l’ingresso gratuito al Museo di Torcello e alla Basilica di Santa Maria Assunta.
Le celebrazioni della giornata prevedono:
ore 12.30 e ore 15.15 – in MUSEO (ritrovo all’ingresso)
Percorso guidato gratuito "Torcello...tra arte e storia", alla scoperta del Museo di Torcello a cura del Centro studi torcellani
dalle ore 16.15 – in BASILICA
Presentazione del mosaico del Giudizio universale restaurato
CONCERTO DELL’ASSUNTA
Proposto da L’Offerta Musicale di Venezia - direttore Maestro Riccardo Parra vicini
L’esecuzione sarà intervallata dalla lettura di passi dedicati alla Beata Vergine Maria e di testi vocali da parte dell’attrice Claudia Koll
ore 18.00 - MESSA PONTIFICALE DELL 'ASSUNTA in Basilica - presiede S.Em.za il card. Mauro Piacenza animata dal coro parrocchiale di Quarto d’Altino diretto da Michele Mazzon
Informazioni e prenotazioni
Per i percorsi guidati in museo è gradita prenotazione (fino a un massimo di 25 persone per visita) torcello.eventi@cittametropolitana.ve.it (eventualmente telefonica ore ufficio: 041 2765 001).
Arrivo e rientro dall’isola con il trasporto pubblico locale ACTV (Linea 12: partenza Venezia F.te Nove ore 9,10 e dalle 10,10 in poi sempre ai minuti 10 - 30 e 50 – arrivo Torcello ore 9,51 e dalle 10,51 in poi sempre ai minuti 17 – 37 - 51).
Il Museo resterà aperto gratuitamente per tutta la giornata con orario 10,30 – 17,30.
Per informazioni sul museo e sulle attività che vi si svolgono:
http://www.museoditorcello.cittametropolitana.ve.it
https://museotorcello.servizimetropolitani.ve.it/
museo.torcello@cittametropolitana.ve.it o Tel. 0412501780-3-4