Home
Cerca

Liceo Belli di Portogruaro: la Città metropolitana anticipa la conclusione dei lavori di manutenzione straordinaria dell'impianto di riscaldamento

Seguici su

Altre notizie

Più forti con le comunità e l'autonomia energetica
Giovedì 15 maggio: evento di promozione delle Comunità…
La legge regionale n. 16/2022 sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in un sistema energetico resiliente mutualistico in grado di…
biennale
Città metropolitana di Venezia e Biennale Educational, codici…
In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura Intelligens. Natural. Artificial, Collective., curata da Carlo Ratti e aperta dal 10 maggio al 23…
Notizie dalla Città metropolitana
16 Febbraio 2018
Liceo Belli di Portogruaro: i lavori finiscono in anticipo

La Città metropolitana di Venezia annuncia di aver proceduto speditamente con i lavori per la realizzazione del By-pass necessario al ripristino del regolare funzionamento dell’impianto di riscaldamento dell’ala Weber del Liceo Belli di Portogruaro. Questo permetterà, diversamente di quanto previsto lo scorso 8 febbraio, di anticipare la consegna di tutte le aule per la ripresa regolare delle lezioni.

 

"Grazie all'impegno dei tecnici metropolitani siamo riusciti, in tempi rapidissimi, a risolvere un problema che rischiava di compromettere tutto il sistema di riscaldamento dell'istituto Belli - commenta il Sindaco di Portogruaro e Consigliere delegata ai Lavori Pubblici, Maria Teresa Senatore. È una grande soddisfazione essere riusciti ad accorciare i tempi a tal punto che già ieri sera, con un anticipo di 4 giorni, sono stati completati i lavori per le prime 8 aule ed entro lunedì 19 febbraio riusciremo a completare i lavori anche nelle ultime 4 aule che immaginavamo di terminare il lunedì successivo. In altre parole lunedì prossimo riprenderanno le lezioni nelle prime otto aule e, dal giorno successivo, tutti gli studenti del Belli potranno frequentare le lezioni all'interno dell'Istituto. Non mi resta quindi – conclude Senatore – che ringraziare gli operai che hanno eseguito i lavori in tempi strettissimi, il Dirigente scolastico per la preziosa collaborazione, il personale scolastico e gli studenti per la pazienza dimostrata".

 

Back to top